Taxiverde Servizio Civile Universale

#TAXIVERDESCU

a7a2f49f-a300-49bb-b058-dc4838ce6c2e

Il 22 luglio 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di “Servizio Civile Ambientale” finalizzati a preparare i giovani ad affrontare le sfide della rivoluzione verde e della transizione ecologica, valorizzando l’istituto del Servizio Civile Universale quale strumento di promozione dei valori fondativi della Repubblica.

bando.pdf

AVVISO BANDO SCA 2023_TAXIVERDE_RIPROGRAMMAZIONE.pdf

SCHEDA SINTETICA_RIGENERARE LA NATURA.pdf

SCHEDA SINTETICA_ECOSISTEMA RESILIENTE copia.pdf

SCHEDA SINTETICA_FUTURO SOSTENIBILE.pdf

SCHEDA SINTETICA_SOSTENIBILE E' POSSIBILE (1).pdf

Calendario Selezioni bando Ambientale

Questa sezione è dedicata alla pubblicazione del calendario delle selezioni per i progetti di Servizio Civile inseriti nel  Bando AMBIENTALE.  I candidati troveranno data e orario della convocazione.

N.B. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

CONVOCAZIONE COLLOQUI ASS. E.F.E.S.T.O..pdf

CONVOCAZIONE COLLOQUI COMUNE DI LONGOBARDI.pdf

CONVOCAZIONE COLLOQUI COMUNE DI LUNGRO.pdf

CONVOCAZIONE COLLOQUI COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA.pdf

CONVOCAZIONE COLLOQUI COMUNE SAN MARCO ARGENTANO.pdf

a7a2f49f-a300-49bb-b058-dc4838ce6c2e

BANDO DI SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE

REGIONE CAMPANIA

https://lnx.opportunityaps.org/

GRADUATORIE PROVVISORIE BANDO AMBIENTALE

Si tratta di un elenco provvisorio, poiché le graduatorie da noi stilate sono state inviate al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Ora il Dipartimento le vaglierà, facendo le verifiche previste nel bando e solo al termine di quella fase diventeranno definitive.

 

Come da richiesta del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per questioni di privacy, gli elenchi sono stati resi anonimi. Ogni candidato è stato identificato con il RIFERIMENTO DOMANDA, ossia il numero indicato in alto a sinistra (sopra i loghi) che compare nella domanda di candidatura e che è stata inviata per mail.

 

Accanto al numero identificativo della propria domanda, il candidato troverà una di queste definizioni:

  • idoneo selezionato

  • idoneo non selezionato

  • non idoneo

  • assente

La prima definizione, quella di selezionato, significa che il candidato è stato scelto per fare parte del progetto di servizio civile. Sarà contattato dall’ente nelle prossime settimane e riceverà tutte le indicazioni necessarie all’avvio che è programmato per il 30 Dicembre 2024 per il servizio digitale Ambientale.
Idoneo non selezionato, significa che ha i requisiti per fare servizio civile ma non è entrato tra i partecipanti al progetto.
Se qualcuno tra i selezionati rinuncia, l’elenco scorre e i candidati non selezionati potranno iniziare il loro anno di servizio civile. Oppure sarà possibile accettare di cambiare progetto e occupare eventuali posti liberi.

 

Infine, chi risulta essere non idoneo/assente al colloquio, non ha possibilità di fare servizio civile con questo bando, ma magari avrà i requisiti necessari con il prossimo bando.

 

CHI RINUNCIA

 

Può capitare che gli idonei selezionati rinuncino alla posizione prima della partenza. In tal caso vi preghiamo di mandare una mail per avvisarci al seguente indirizzo servizioambientaletaxiverde@gmail.com il prima possibile. In questo modo sarà possibile aggiornare le graduatorie e permettere ai candidati in graduatoria di poterli sostituire.

GRADUATORIE_SAN_PIETRO_A_MAIDA.docx (2).pdf

GRADUATORIE_COMUNE_DI_SAN_MARCO_ARGENTANO.docx (2).pdf

GRADUATORIE_COMUNE_DI_LUNGRO.docx (2).pdf

GRADUATORIE_COMUNE_DI_LONGOBARDI.docx (1) (1).pdf

GRADUATORIE_ASSOCIAZIONE_E.F.E.S.T.O.docx (2) (1).pdf

Bando Servizio Civile Ambientale

Durata

Dura

12

Mesi                            

25

ore settimanali

5

giorni a settimana

Chi può partecipare

 

Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati:

 

Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno.

 

Aver compiuto 18 anni e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

 

Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall'art. 2 del Bando

Come Candidarsi

Solo online

attraverso il sito

domandaonline.serviziocivile.it 

del DPGSCU.

E' necessario essere in possesso dello

SPID

, il Sistema pubblico di identità digitale, oppure delle credenziali fornite dal DPGSCU per casi specifici.

Entro e non oltre il 26/09/2024 alle ore 14:00.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione art. 5 del Bando.

Cosa offre

Formazione

 

507,30€ Mensili

Tutoraggio

Attestato di fine servizio

15% riserva dei posti nei concorsi pubblici

#TAXIVERDESCU